Si informa che, in base all’ordinanza del Ministro della Salute del 22 febbraio 2022, dal 1 marzo 2022 saranno eliminate le precedenti restrizioni alla mobilita’ dall’India.
Salvo che in caso di sintomi da Covid-19, l’ingresso in Italia dall’India potra’ pertanto avvenire alle seguenti condizioni:
a) compilazione del Passenger Locator Form che potra’ essere controllato al momento della partenza e/o dell’arrivo in Italia;
b) presentazione, al momento della partenza, di certificazione verde COVID-19 o di altra certificazione equivalente in corso di validita’.
Per certificazione verde COVID-19 si intende:
- certificazione comprovante l’avvenuto completamento del ciclo primario (2 dosi) di vaccinazione contro il SARS-CoV-2,
- certificazione comprovante la somministrazione della dose di richiamo (booster) di vaccino contro il SARS-CoV-2
- certificazione comprovante l’avvenuta guarigione dall'infezione da SARS-CoV-2,
- certificazione comprovante l’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare,
rilasciata da un Paese dell’Unione europea o da uno dei 33 Paesi i cui certificati vaccinali sono riconosciuti dall’Unione europea.
Per certificazione equivalente si intende:
- certificazione comprovante l’avvenuto completamento del ciclo primario (2 dosi) di vaccinazione contro il SARS-CoV-2 o la somministrazione della dose di richiamo (booster), con vaccino approvato dall’Agenzia europea per i medicinali (BioNTech & Pfizer, Novavax, Moderna, AstraZeneca, Johnson&Johnson), o con vaccino considerato equivalente in Italia, tra cui Covidshield;
- certificazione comprovante l’avvenuta guarigione dall'infezione da SARS-CoV-2,
- certificazione comprovante l’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare
rilasciata dalle autorita’ sanitarie di un Paese terzo, come l’India.
Ai fini dell’ingresso in Italia, la certificazione e’ valida’ come segue:
se rilasciata dopo ciclo primario (2 dosi) di vaccinazione - 270 giorni dalla data della seconda dose
se rilasciata dopo dose di richiamo (booster) di vaccinazione - senza limite di tempo
se rilasciata a seguito di guarigione - 180 giorni dalla data del primo tampone positivo
se rilasciata a seguito di test antigenico rapido - 48 ore dall’esecuzione del test
se rilasciata a seguito di test molecolare - 72 ore dall’esecuzione del test
In assenza di certificazione o in caso di certificazione scaduta, all’arrivo in Italia saranno obbligatori:
- quarantena presso l’indirizzo indicato nel Passenger Locator Form per cinque giorni;
- test con tampone (nasale, nasofaringeo o orofaringeo) molecolare o antigenico al termine della quarantena di cinque giorni (tale obbligo non sussiste per i bambini di eta’ inferiore ai 6 anni).
I bambini che accompagnano genitori non soggetti a quarantena sono anch’essi esenti dalla quarantena.
*****
Attenzione! L’accesso ad alcuni servizi in Italia e’ condizionato al possesso di certificazione verde COVID-19 “rafforzata”. Tali servizi includono:
- trasporto pubblico, regionale e locale
- alberghi e strutture ricettive, comprese le loro strutture di ristorazione
- bar e ristoranti
- cinema, teatri, sale da concerto, musei e mostre
- stadi e impianti sportivi, palestre, sport di squadra e piscine
- feste private
- eventi pubblici
- parchi divertimento
- SPA e centri benessere
- luoghi culturali e ricreativi
- sale da gioco, negozi di scommesse e casinò
- impianti sciistici
- fiere e centri congressi
I titolari di certificazioni equivalenti potranno accedere a tali servizi se in possesso di:
- certificazione comprovante l’avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2, con vaccino approvato dall’Agenzia europea per i medicinali (BioNTech & Pfizer, Novavax, Moderna, AstraZeneca, Johnson&Johnson), o con vaccino considerato equivalente in Italia, tra cui Covidshield, rilasciata da non oltre 180 giorni;
- certificazione comprovante l’avvenuta guarigione dall'infezione da SARS-CoV-2, rilasciata da non oltre 180 giorni;
Le certificazioni rilasciate dopo dose di richiamo (booster) di vaccinazione o a seguito di guarigione da infezione sviluppata dopo ciclo completo di vaccinazione sono valide a tempo indeterminato.
Le persone le cui certificazioni sono piu’ vecchie di 180 giorni e quelle vaccinate con vaccini non autorizzati o non riconosciuti come equivalenti in Italia (ad esempio, Covaxin) potranno avere accesso ai servizi di cui sopra solo previa effettuazione di test antigenico rapido o molecolare di esito negativo. Il test antigenico rapido avra’ validita’ di 48 ore della somministrazione; il test molecolare avra’ validita’ di 72 ore dalla somministrazione.