Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Premiazione alunni “Kumjung High School”

Il Console Generale a Calcutta Joel Melchiori – competente anche per il Nepal – e il Presidente del “Comitato Ev K2 CNR” Agostino Da Polenza hanno partecipato ieri alla cerimonia di premiazione degli alunni della “Kumjung High School” che hanno vinto il concorso “Disegna le tue montagne”, promosso dal Comitato del CNR nelle scuole della valle del Khumbu in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente.

Il villaggio di Kumjung si trova a 4.000 metri di altitudine alle falde dell’Everest ed è raggiungibile solo a piedi. La scuola del villaggio ha ottenuto il supporto del Comitato Ev K2 CNR, che da oltre vent’anni opera nella zona con una stazione climatica ad alta quota, conosciuta come “piramide” (http://www.evk2cnr.org).

Nel corso della cerimonia sono stati consegnati ai ragazzi degli zaini contente materiale didattico e sono stati donati alla scuola pc portatili, proiettori e monitor.

Il “Comitato Ev-K2-CNR” è un ente privato autonomo, senza scopo di lucro, che propone e realizza progetti di ricerca scientifica e tecnologica in alta quota, distinguendosi per la specificità e l’eccellenza dei risultati conseguiti nel panorama dell’indagine scientifica internazionale. Con la sua presenza costante nelle aree montuose dell’Hindu Kush-Karakorum-Himalaya, in Nepal, Pakistan, Tibet, India e Bhutan, e con la creazione e gestione del Laboratorio-Osservatorio Piramide, a 5050 metri di quota sul versante nepalese del monte Everest, diventato un gioiello universalmente riconosciuto e apprezzato per la ricerca e lo studio in alta quota, il Comitato Ev-K2-CNR è stato in grado di dare una nuova e unica valenza al mondo della montagna, bacino prezioso da cui attingere informazioni nel campo delle scienze della terra, ambientali, della medicina e fisiologia, delle scienze antropologiche, delle tecnologie ecoefficienti e dei sistemi di gestione ambientale.

Il Comitato opera in Nepal nel quadro di un accordo di cooperazione tecnica fra il Governo italiano e il Governo nepalese.